NUOVE DISPOSIZIONI DOGANALI IN EGITTO

Per abbattere i dazi, anche in caso di presentazione di tax exemption, quest’ultiuma ritenuta valida solo per l’iva, le autorità egiziane hanno emanato una nuova disposizione doganale che prevede l’emissione del certificato EUR 1. Inoltre viene richiesta la fattura vistata dalla Camera di Commercio in originale.

SPEDIZIONI DI TRATTORI AGRICOLI DALL’INGHILTERRA ALLO ZIMBAWE

GPC specializzata da anni in servizi logistici e trasporti in aree remote, ha effettuato spedizioni di trattori agricoli dall’Inghilterra allo Zimbawe occupandosi del trasporto via mare, della prosecuzione via terra e della documentazione necessaria.
Il trasporto è stato interamente progettato secondo il sistema di qualità aziendale.

 

ZBW        ZBW2

 

 

SPEDIZIONI DI ESCAVATORI DAGLI USA DESTINAZIONE TANZANIA

GPC specializzata da anni in spedizioni nel continente africano ha effettuato recentemente spedizioni di escavatori in Tanzania-Dodoma, occupandosi del trasporto via mare, della prosecuzione via terra e della documentazione necessaria.
Come sempre il lavoro è stata seguito curando tutti gli aspetti in qualità, in primo luogo la progettazione preventiva.

 

tanz1                           tanz2

SPEDIZIONE PER IL CONGO

GPC, specializzata per operare nelle zone più disagiate del mondo e difficilmente raggiungibili , ha effettuato spedizioni dall’Italia per il Congo di 20×10′ dry rizzati su 7×40’flat rack.
Tutto il trasporto è stato curato nei minimi dettagli dalla fornitura dei container atipici, fabbricati secondo le caratteristiche richieste dalle normative per la movimentazione di queste unità su piattaforme offshore.
La produzione è avvenuta in Cina dove abbiamo ritirato i contenitori per il successivo trasporto in Italia presso i luoghi di riempimento delle merci acquistate.
Le modalità di trasporto hanno richiesto la disponibilità di container 40′ Flat Rack per il regolare stivaggio a bordo nave; lavoro eseguito da noi presso il porto di Genova per l’imbarco verso le destinazioni finali.

 

foto congo 2 foto congo 1

I NUOVI DAZI UE AGLI STATI UNITI

Il 20 giugno 2018 la Commissione europea ha adottato il regolamento di esecuzione n. 2018/886, in risposta ai dazi doganali degli Stati Uniti che entrerà in vigore da venerdì 22 giugno.
I nuovi dazi UE si applicano non solo l’import in acciaio e alluminio dagli USA, ma anche ai prodotti agricoli e a molti altri prodotti.
I prodotti e il livello dei dazi ad essi applicabili sono contenuti nel regolamento di esecuzione 2018/886 del 20 giugno 2018, pubblicato sulla GUUE del 21 giugno 2018 (allegata).

Allegato

INTRODUZIONE DEL CARGO WAIVER PER IL GHANA

Ghana Revenue Authority (GRA) sta introducendo e implementando il concetto di Cargo Tracking Note (CTN): adottando il Sistema CTN, la Dogana del Ghana sta tentando di modernizzare le sue operazioni per facilitare le operazioni.
Di conseguenza, gli importatori del Ghana dovranno garantire che i rispettivi caricatori e spedizionieri nel porto di origine rilascino il numero CTN, prestando attenzione ai 7 giorni di calendario necessari per completare la procedura.

Il CTN sarà obbligatorio per polizze di carico e manifesti relativi alle spedizioni verso il Ghana, a partire dal 01/07/2018, BL date.

TRASPORTI MERCI FERROVIARI ITALIA-CINA – LA NUOVA VIA DELLA SETA

GPC si è attivata per rendere disponibili ai propri clienti trasporti merci Italia-Cina utilizzando la ferrovia. Il progetto per la realizzazione di una rete ferroviaria che unisca l’Italia alla Cina ha recentemente avuto sviluppo e ad oggi la rete ferroviaria tocca 60 nazioni, attraversando Europa, Asia Centrale, Mongolia e Russia e  movimenta circa 300.000 TEUs l’anno.
Questa modalità di trasporto risulta più  economica di un via aerea e più veloce di un via mare, anche se ad oggi riguarda principalmente contenitori da 40′ piedi (standard e HC).

 

Il primo treno merci diretto Italia-Cina al terminal ferroviario del Polo logistico integrato di Mortara, in provincia di Pavia, pronto per affrontare il suo viaggio lungo 10.800 chilometri e 18 giorni, 28 novembre 2017. ANSA/ CLAUDIO BRESSANI

LA TRADIZIONE ITALIANA DEL GELATO VOLA ALLE MAURITIUS

GPC, specializzata in trasporto merci refrigerate, ha effettuato spedizioni di gelati dall’Italia alle Mauritius. Tutto il trasporto è stato curato nei minimi dettagli per garantire il rispetto della catena del freddo.
Sono stati eseguiti servizi di logistica integrata con interventi d’imballo, confezionamento e trattamento mirati alla conservazione del prodotto, gestendo la catena del freddo nel modo appropriato e richiesto per mantenere inalterata la qualità del prodotto.
In particolare la merce ha viaggiato su voli a temperatura refrigerata -18°, ponendo particolare attenzione ai momenti di trasbordo e stoccaggio.

 

Mixed ice creamGELATI2

PROSEGUONO I TRASPORTO ECCEZIONALI DI GRU CON CONTRAPPESI DESTINAZIONE ECUADOR

Proseguono le spedizioni di gru per l’Ecuadorin collaborazione con il nostro agente ecuadoregno.
Dopo le prime spedizioni, GPC specializzata in trasporti eccezionale, sta organizzato il ritiro  di un’altra gru con resa FOB da Crespellano a Livorno con trasporto eccezionale e richiesta dei relativi permessi, con sdoganamento e imbarco.

FOTO1foto2

EMENDAMENTI ALLE NORME SULLA PRESENTAZIONE ANTICIPATA DEL MANIFESTO IN CINA

L’amministrazione doganale cinese (GACC) ha emanato l’ordine No. 56/2017 (allegato nella versione inglese) contenente alcuni correttivi al Decreto No. 172, relativo alla presentazione anticipata dei manifesti, emanato nel 2009, ancora in fase di test nel giugno 2014 e successivamente entrato in vigore.

La finalità degli emendamenti è l’uniformazione di procedure e formati, nonché il miglioramento della prevenzione dei rischi connessi all’importazione ed all’esportazione di merci in Cina.

Stando all’ordine, le nuove regole entrano in vigore dal prossimo 1° giugno e prevedono la trasmissione elettronica dei dati, conformandosi rigorosamente al decreto citato (http://english.customs.gov.cn/Statics/2bb17644-55f2-4c6b-a296-5ad18cd3f7d6.html), in relazione ai mezzi in entrata e in uscita (trasporto aereo e marittimo) e relativi manifesti, con la richiesta di dati più accurati e completi per meglio identificare “shipper” e “consignee” (Tax ID, P.IVA), il notify (numeri di contatto), nonché le merci stesse.

Nel caso di persone fisiche viene richiesto il numero di passaporto.

Per le aziende registrate presso le Dogane cinesi bisogna fornire il codice USCI (Unified Social Credit Code).

Cina