DA MAGGIO 2018 ENTRERA’ DEFINITAVEMENTE IN VIGORE IL CHINA MANIFEST ANCHE PER LE SPEDIZIONI LCL (eta Shanghai)

Elenchiamo di seguito la corretta procedura di compilazione ed invio del manifesto doganale alla quale ci dovremo attenere, richiesto tassativamente 24 ore prima della partenza nave. Il ritardo e l’omissione delle informazioni obbligatorie comporteranno l’addebito di sanzioni, pertanto in caso di istruzioni mancanti entro il cut off documentale specificato sulla nostra conferma booking, le merci non potranno nostro malgrado essere caricate.
Elenchiamo i dati obbligatori richiesti dalle Autorità Doganali Cinesi per ciascuna hbl:
1. Partita IVA dello Shipper (obbligatorio)
2. Numero di telefono dello Shipper (obbligatorio)
3.Certificazione AEO dello Shipper (facoltativo)
4. Paese dello Shipper Identificazione nome del paese e altri dettagli geografici secondo le specifiche ISO 3166 e UN/ECE
5. Nome del Consignee (obbligatorio)
6. Partita IVA del Consignee (obbligatorio se il Consignee non è “TO ORDER”)
7. Numero di telefono del Consignee (obbligatorio se il Consignee non è “TO ORDER”)
8. Nome della persona di riferimento del Consignee (obbligatorio se il Consignee non è “TO ORDER”)
9. Numero di telefono della persona di riferimento del Consignee  (obbligatorio se il Consignee non è “ TO ORDER”)
10. Certificazione AEO del Consignee (facoltativo)
11. Paese del Consignee Identificazione nome del paese e altri dettagli geografici secondo le specifiche ISO 3166 e UN/ECE
12. Partita IVA del Notify (obbligatorio se il Consignee è “TO ORDER”)
13. Numero di telefono del Notify (obbligatorio se il Consignee è “TO ORDER”)
14. Luogo di carico

TRASPORTO ECCEZIONALE DI GRU CON CONTRAPPESI DESTINAZIONE ECUADOR

GPC, specializzata in trasporti eccezionale, ha organizzato il ritiro con trasporto eccezionale di due gru e  due contrappesi (containerizzati in 1×20′ flat rack) da Crespellano (BO) al porto di Livorno, con sdoganamento e imbarco.
Il lavoro, parte di una consegna door to door, è stato svolto in collaborazione con il nostro agente ecuadoregno.

FOTO1FOTO2 FOTO3 FOTO4

VANTAGGIO FISCALE PER IMBARCHI SOTTO BANDIERA IRANIANA

Come riportato nella circolare  del Ministero dei Trasporti iraniano, il ricevitore che imbarca con “carriers” non Iraniani dovra’ pagare una tassa aggiuntiva

REGULATION OF IRANIAN ROAD & TRANSPORT MINISTERY
According to the clause number 2 of the Motor vehicles regulation and law approved by ministry of road and transportation dated on 1373/04/12 (Iranian calendar),
Flag tax is applicable to all shipments arrive Iran by non-Iranian flag vessels its amount is now USD 155/265 ; 20’/40’ as per desertion of Ministry of road and transportation.
Additional info on official web site of IRANIAN ROAD & TRANSPORT MINISTERY :

www.rmro.ir

Progetto INNOVAZIONE 2017 – Por Creo Regione Toscana

bn-project-cargo-porcreo

SPEDIZIONE DI IMPIANTI PER L’INDUSTRIA DOLCIARIA E DEI PRODOTTI DA FORNO IN AFRICA

GPC specializzata in spedizioni nel continente africano ha effettuato recentemente una serie di spedizioni di macchinari e impianti per l’industria dolciaria e da forno in vari paesi africani, tra cui Nigeria, Angola e Algeria.

Come sempre il lavoro è stata seguito curando tutti gli aspetti in qualità.



machinery

IMPORTAZIONE E DISTRIBUZIONE DEI BIOPOLIMERI PER LA PRODUZIONE DI SACCHETTI BIOLOGICI

GPC che si occupa da anni dell’importazione e della distribuzione di materia prima (biopolimeri) per la realizzazione di buste in plastica bio, dal 1/01/2018 ha visto un incremento dei traffici, in relazione alla nuova normativa in materia di uso esclusivo di plastica biodegradabile per i sacchettini “ultraleggeri” con i quali si pesano e si prezzano i prodotti sfusi come pane, ortaggi, frutta, approvata recentemente dal Parlamento come recepimento della direttiva UE 2015/720 .

bio

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TRASPORTO PER DESTINAZIONI REMOTE: SPEDIZIONE DI TRATTORI DAL BRASILE IN AFRICA PER LA FAO

GPC, che si occupa da anni di servizi logistici e trasporto merci per ONG e Aiuti Umanitari, curando le spedizioni con resa franco destino in tutti i paesi in via di sviluppo e/o in stato di emergenza, ha curato recentemente una spedizione di trattori agricoli provenienti dal Brasile e destinati a vari farmer rispettivamente in Niger e Burkina Faso.
La spedizione è stata seguita curando tutti gli aspetti, in primo luogo la progettazione preventiva, che ha consentito di superare le difficoltà logistiche dovute alle carenze infrastrutturali delle aree di consegna.

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TRASPORTO IN QUALITA’: SPEDIZIONE DOOR TO DOOR DAGLI USA ALL’ALTOPIANO ETIOPE

GPC, che offre ai suoi clienti servizi door to door in destinazioni remote, ha curato recentemente una spedizione via aerea da Mondovi Winscosin (USA) a Adigrat (Etiopia) ritirando al magazzino del mittente in Winscosin con consegna al magazzino del ricevitore ad Adigrat sull’altopiano etiope. Per la buona riuscita della spedizione è stata effettuata una preventiva attività di progettazione, che ha consentito di superare le difficoltà logistiche dovute alle carenze infrastrutturali dell’area di consegna.

 

ETIOPIA

Nuove disposizioni in materia di Dual use e sanzioni internazionali

Dal 1/02/2018 è in vigore il decreto legislativo 221/2017 che adegua la normativa nazionale alle disposizioni UE in materia di prodotti e tecnologie a duplice uso, misure restrittive contro paesi terzi, commercio di strumenti di tortura e operazioni di esportazione di materiali proliferanti.

Le principali novità contenute nel D. Lgs. n. 221/2017 possono così essere riassunte:

  • l’adeguamento e aumento delle sanzioni, con una prevalenza delle sanzioni penali;
  • l’introduzione di una fattispecie di reato consistente nella mancata comunicazione da parte dell’esportatore del potenziale utilizzo proliferante della merce;
  • l’inserimento dell’esportazione dei beni ristretti per effetto di sanzioni internazionali e che non sono per sé stessi duali né destinati alla tortura tra le fattispecie di reato (fino a ieri in questi casi si riteneva trattarsi di mero “contrabbando economico” punito con sanzione amministrativa);
  • l’introduzione della “licenza zero”, vale a dire la dichiarazione di libera esportabilità di una determinata merce che potrebbe presentare “prima facie” profili di dualità, resa – se del caso – dal MISE su richiesta dell’esportatore;
  • l’estensione ai servizi di intermediazione della cosiddetta clausola “catch all”, la quale consente all’Autorità competente di assoggettare ad autorizzazione un’operazione di esportazione, altrimenti libera, qualora abbia ricevuto notizia di un utilizzo finale sensibile;
  • l’inserimento di norme nazionali di dettaglio che completano la normativa in materia di transito di prodotti sottoposti a controllo (contenuta nel Reg. 428/2009), con menzione espressa dello spedizioniere tra i soggetti responsabili.

I nostri uffici sono a Vs. disposizione per chiarimenti e assistenza.

 

DUAL USE

 

 

USA: Rimozione delle Sanzioni Economiche Contro il Sudan

Venerdì 06/10/2017 gli Stati Uniti hanno revocato 20 anni di sanzioni economiche contro il Sudan.

La decisione di sopprimere le sanzioni e di porre fine ad un embargo economico contro il Sudan viene dopo che l’amministrazione di Trump lo scorso mese ha rimosso il Sudan dall’elenco dei paesi i cui cittadini sono soggetti a restrizioni di viaggio.

Il Sudan è stato l’unico paese rimosso.

USA Revoca sanzioni in Sudan

Per maggiori informazioni contattaci subito