Normativa SOLAS. Fine del periodo transitorio.

Disposizioni in materia da parte delle Autorità competenti.

Dati obbligatori del VGM:

a. Massa lorda verificata (VGM) in kg;

b. Numero del contenitore;

c. Nome dello shipper;

d. Telefono oppure indirizzo mail dello shipper;

e. Nome della persona autorizzata (eventuale);

f. Telefono oppure indirizzo mail della persona autorizzata (eventuale);

g. Metodo usato per la pesatura;

h. Per il Metodo 1: matricola della pesa;

i. Data e luogo;

j. Firma dello shipper o della persona autorizzata;

“Il sottoscritto certifica che i suddetti dati sono veri e corretti in ottemperanza alle previsioni della regola VI/2 della Convenzione Internazionale per la Salvaguardia della Vita Umana in mare (SOLAS), come emendata dalla Risoluzione MSC 380(94) e delle discendenti disposizioni nazionali”.

Restrizioni per Trasporti Eccezionali

Restrizioni per Trasporti Eccezionali

Lo scorso 28 ottobre 2016 il ponte della provinciale di Lecco è crollato nella sottostante SS.36 in località Annone dopo il passaggio di un convoglio eccezionale avente massa complessiva pari a 108 ton. Il convoglio era ufficialmente autorizzato al transito ed in possesso delle relative autorizzazioni.

Dopo questo avvenimento gli enti proprietari delle strade hanno incominciato ad emettere ordinanze, restrizioni  e divieti su tutta la rete stradale limitando notevolmente i trasporti eccezionali. Tutto legato al fatto che a seguito del disastro si indaga per omicidio colposo.

Nella maggior parte dei casi si tratta di limitazioni relative a ponti di categoria A: cioè a ponti che garantiscono resistenza e portanza ai mezzi più pesanti fino a garantire il passaggio dei mezzi del genio civile militare.

In allegato potete trovare l’ordinanza del 25/11/2016 dell’Anas di Milano (SS12Ord376) che limita il transito di ben 3 ponti della SS.12: strada di primaria importanza per i trasporti eccezionali. Con questa ordinanza ad oggi, su gomma, non si potrà raggiungere porto Marghera o il Porto di Chioggia con altezze superiori ai 5.45/5.50 mt compreso il convoglio, per tutti quei carichi provenienti dalla provincia di Milano e limitrofe.

Questi 3 ponti sono stati utilizzati per circa 30 anni con convogli aventi massa complessiva anche oltre le 400 ton.

Altra nota negativa sono i tempi di attesa per l’ottenimento delle autorizzazioni/nulla osta. A causa della tragedia di ottobre tutti gli enti hanno aumentato i tempi di rilascio delle autorizzazioni per verificare al meglio la presenza e la relativa portata di tutti i manufatti.

Ordinanza

Rimaniamo a vostra completa disposizione per ogni chiarimento. Non esitare a contattaci.

 

 

Evento “Drones: the next game-changer for Development Aid?”

Lo scorso Martedi 24 gennaio a Londra Greenshields Project Cargo insieme a suoi partner Greenshields Cowie e Crown Agents ha partecipato ad un innovativo gruppo di discussione sull’utilizzo dei droni nelle consegne di Aiuti Umanitari verso PVS.
L’evento, dal titolo: ” Drones: the next game-changer for Development Aid? ” è stato promosso e organizzato dalla Fondazione Crown Agents.

 

foto_news

foto_news2
#HumanitarianAid #LastmileLogistics

Spedizione in Siria per conto della Croce Rossa Danese

A conferma della sua vocazione la Greenshields Project Cargo, attaverso il proprio ufficio con sede a Mumbai, è stata scelta come partner per il trasferimento di beni di prima necessità dall’India per il porto siriano di Lattakia per conto della sezione danese della Croce Rossa. La merce verrà poi distribuita nei vari centri di raccolta del paese
Previsto arrivo della merce: metà Febbraio 2017

Spedizioni per UNISFA in Sudan

Continuano gli imbarchi di container 20’dry SOC contenenti materiali destinati alla missione Unisfa di Abyei in Sudan.

Nei prossimi saranno imbarcati oltre 300 teus con partenza da porti italiani e cinesi.

 

un-container

Spedizione in Iraq di skid fuori sagoma

La Greenshields Project Cargo in collaborazione con i suoi agenti in loco Move One, ha pianificato la spedizione in ogni minimo dettaglio per consegnare i 6 skids fuori sagoma in buono stato e nei tempi previsti, presso la raffineria della South Oil Company / Basrah (Iraq), attraverso il porto iraqeno di Umm’Qasr

20161108_083452 20161108_083510

Trasporto eccezionale per Mosul

Greenshields Project Cargo / Move One stanno continuando a muovere materiali fuori sagoma come questo speciale container allestito, per il cantiere presso la diga di Mosul (Iraq)

Trattato Canada – Europa

La Commissione Europea ed il governo canadese annunciano di aver firmato il Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA), un grande passo in avanti per lo sviluppo delle due grandi aree economiche.

Clicca qui per leggere l’articolo.

Giorni di Guerra nel Nord Iraq

28 Ottobre 2016 – MOSUL, Iraq. Ancora una volta l’Iraq deve affrontare disordini che si presentano in questi giorni di battaglia nel nord Iraq con il tentativo delle forze alleate di liberare la seconda città più grande dell’Iraq. Nel giugno 2014, Mosul, la capitale ricca di petrolio della provincia di Ninive, è stata invasa dai militanti IS o ISIS. Il Governo iracheno e le forze militari curde (ed alcuni reparti speciali delle forze degli Stati Uniti) si stanno da giorni dirigendo verso Mosul da sud e da est per liberare la città, con ancora un sacco di strada da fare prima di raggiungerla. Mentre le forze della coalizione si trovano nei pressi di Mosul, elaborate difese come ad esempio una rete di tunnel, trappole esplosive, autobombe ed esplosivi vengono scoperti e lasciano le forze della coalizione fuori dalle strade principali obbligandole ad avanzare più lentamente attraverso zone più pericolose.
Il Team
Greenshields Project Cargo / Move One Iraq rimane sul posto, in modalità operativa e consapevolmente in contatto. L’aeroporto internazionale di Erbil (EIA) si trova ad affrontare chiusure periodiche per dare spazio alle attività militari. L’ufficio doganale rimane aperto, ma la priorità sarà data alle spedizioni cargo che sono direttamente collegate alla difesa o a qualsiasi supporto relativo agli aiuti umanitari. Tutti gli altri voli da carico e passeggeri saranno ritardati, e dirottati sull’aeroporto di Sulaymaniyah (ISU) o addirittura completamente annullati.

Anche se i tempi di questa offensiva sono sconosciuti molti prevedono che può durare fino a due mesi lasciando il transito attraverso o anche intorno a questa zona, imprevedibile e impegnativo. Greenshields Project Cargo / Move One continua a sostenere le esigenze logistiche di entrambe le forniture umanitarie e militari in Iraq durante questa crisi. Nuovi percorsi sicuri sono stati studiati in modo da consegnare velocemente nelle zone colpite con frequenza.
Con ampie capacità di stoccaggio, un team esperto in questo tipo di operazioni e con uffici interni negli aeroporti di EIA e ISU e anche al confine Ibrahim Khalil con la Turchia,
Greenshields Project Cargo / Move One è il giusto fornitore di logistica in zone turbolenti e incerte.

Greenshields Project Cargo / Move One continuerà a tenere informati i propri clienti su possibili ritardi o cambiamenti di transito in quest’area. Se avete bisogno di supporto in qualsiasi momento per o da questa regione, non esitate a contattarci.

BIETC per le Spedizioni in Gabon

Gentili Clienti, vi preghiamo di essere avvisati riguardo le spedizioni co. Cma Cgm, verrà richiesta la copia BIETC di tutte le spedizioni verso il Gabon, con effetto immediato.
La bozza deve essere presentata entro l’orario di chiusura di esportazione di ogni nave in questione.
La mancanza della copia BIETC impedisce che i contenitori vengano caricati a bordo e prenotazione viene rinviata alla nave successiva disponibile.
Tutte gli oneri supplementari del caso (cambio della nave, movimentazione e controstallie / detenzioni) saranno fatturati al mittente.